POLITICA PER LA QUALITÀ E L’AMBIENTE
La mission di Panattoni S.r.l. è da sempre quella di soddisfare le esigenze dei propri clienti, nel rispetto dell’ambiente, operando per essere riconosciuta dai propri interlocutori commerciali quale partner affidabile.
In quest’ottica risulta basilare il perseguimento di alcuni principi fondamentali, che da sempre contraddistinguono l’operato di questa organizzazione, quali:
– l’attenzione continua alla qualità e alle performance ambientali dei prodotti proposti;
– l’attenzione alla celere risoluzione delle situazioni non conformi;
– il monitoraggio costante del livello di soddisfazione dei clienti;
– la gestione organizzata delle attività, implementando un sistema di gestione per la qualità e l’ambiente, certificati da un organismo terzo indipendente;
– identificare gli aspetti e valutare gli impatti ambientali della propria organizzazione, in un’ottica di prevenzione dell’inquinamento;
– perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazione ambientali;
– perseguire il rispetto di tutte le norme ambientali applicabili all’organizzazione.
Oltre a questi principi generali, di costante applicazione, Panattoni S.r.l. pensa al futuro, definendo dei traguardi di medio termine da perseguire nel prossimo periodo:
– rivalutare il parco fornitori attuale, al fine di creare un gruppo affiatato di aziende con le quali mantenere e consolidare relazioni di reciproca collaborazione nell’ottica del vantaggio comune e della realizzazione di soddisfacenti standard di qualità del lavoro;
– acquisire nuovi settori di mercato, ampliando la propria offerta sulla base di collaborazioni con partner affidabili, offrendo così al Cliente un servizio completo: dalla proposta progettuale alla realizzazione chiavi in mano della finitura dell’ambiente (pavimentazione, serramentistica, controsoffittatura, arredo e accessori);
– instaurare con i propri Clienti una relazione di fiducia nelle capacità della nostra impresa, attraverso la soddisfazione delle loro esigenze e con la conseguente fidelizzazione del rapporto;
– ampliare il parco Clienti puntando sulla collaborazione con aziende leader di specifici settori, instaurando così un primo contatto, da ampliare successivamente attraverso proposte più ampie e strutturate;
– acquisire solo mobili a bassa emissione di formaldeide e prediligere fornitori che dimostrino la sostenibilità dei propri prodotti.